Tutti pazzi per i dilatatori piercing al naso. Si tratta di una moda sempre più seguita soprattutto dai giovanissimi. Mettere un dilatatore al naso è sicuramente un’azione coraggiosa proprio per questo motivo è davvero importante cercare di capire bene a che cosa si va incontro. Stiamo parlando, infatti, di una body modification del corpo comunque invasiva perciò è necessario prima di realizzarla avere tutte le informazioni del caso. Porre un dilatatore piercing al naso può essere considerato anche un punto di non ritorno a “come eravamo prima”.
In che modo si mette un dilatatore sul naso?

Per prima cosa è necessario sapere che prima di porre un dilatatore è fondamentale possedere un foro al naso. Nel caso che non si possegga bisogna farsi fare un piercing. E’ bene sapere che il dilatatore va applicato nel forellino unicamente se quest’ultimo è sano e ben cicatrizzato. Ampliare il proprio buco richiede tempo e pazienza. Si tratta di un’azione che deve essere fatta con calma senza volere per forza correre e bruciare tutte le tappe. I professionisti del settore, a tal riguardo, consigliano di partire da un dilatatore di circa 1,2 millimetri.


Step dopo step si giungerà poi alla dilatazione che si ha in mente. Su internet esistono numerosi video tutorial che mostrano come agire e nello stesso tempo sempre online non mancano interessanti forum specializzati che danno consigli precisi sull’argomento. Bisogna evitare di incorrere in infezioni inutili o ancora in facili ed antipatici strappi della pelle. Sono, infatti, situazioni particolarmente incresciose che non solo farebbero rallentare il risultato finale, ma, peggio, incorrere in antipatici problemi di salute.
I consigli utili da applicare nel corso della dilatazione
Nelle settimane in cui siete impegnati alla dilatazione del vostro buco ricordatevi di servirsi di strumenti utili ad accompagnare l’apertura del foro senza forzature. Munitevi, dunque, di oli di jojoba o ancora di mandorla e di comune vasellina. Questi prodotti hanno il potere di rendere la pelle ancora più elastica. Non è mai inutiule sottolineare quanto sia importante nella dilatazione del vostro piercing al naso la cura e l’igiene. Non fatevi, dunque, mai trovare impreparati.
Pulitevi sempre le mani prima di toccare il buco

Disinfettate i dilatatori che andrete di volta in volta a mettere. Le mani sporche potrebbero solamente creare infezioni pericolose. Se avete dei guanti sterili adoperateli. Tra le altre cose si suggerisce di adoperare una soluzione salina quotidianamente.

Se si dovesse notare un inizio di rossore, irritazione, puzza, non continuate la vostra dilatazione. Continuate, invece, a disinfettare la parte e laddove si avvertisse un fastidio maggiore è indispensabile contattare uno specialista. Ed ancora: non utilizzate nessun prodotto aggressivo. Non sciacquate la parte con bagnoschiuma costituiti da agenti chimici. Quando fate la doccia state bene attenti a non urtare, ferire, accidentalmente il vostro naso.

Una cosa da fare è la seguente: è necessario evitare in qualunque momento di curarsi in modo “fai da te”. Si potrebbe facilmente degenerare in una sciocchezza.
Dopo quanto tempo si chiude un piercing al naso?