State pensando di farvi realizzare un bel piercing all’ombelico, ma siete un po’ spaventate ed anche trattenute, perché qualcuno ha fatto girare voce che si tratta, nello specifico, di un buco un po’ difficile da gestire soprattutto poi per quanto riguarda la sostituzione dei gioielli? Vediamo insieme cosa è vero e cosa, invece, non lo è, cercando di comprendere quale sia il modo più corretto per cambiare il piercing.

Di seguito vi offriamo, allora, alcune informazioni utili a riguardo. Sappiate che, al di là di tutto, un bravo piercer di fiducia nel momento stesso in cui vi sta realizzando il buco nella zona dell’ombelico dovrebbe anche dirvi come cambiare senza errori e timori questo specifico piercing. Su internet esistono numerosi tutorial che spiegano passo dopo passo in modo semplice e funzionale, come sostituire un piercing all’ombelico.

Una ragazza mostra come cambiare con grande semplicità un piercing all’ombelico.
Ecco un chiaro esempio di piercing all’ombelico. Sostituire il gioiello non è assolutamente un’azione complicata e pericolosa, anche se è necessario seguire delle semplici regole.
Il piercing all’ombelico è amato sia dalle donne adulte che dalle ragazze, ma sono soprattutto quest’ultime che in realtà non vedono l’ora di sostituire i propri gioielli all’ombelico quando arriva la bella stagione calda dell’estate.

Tra le domande più frequenti vi è la seguente: è difficile cambiare il piercing all’ombelico?

Le giovanissime cambiano il gioiellino al loro ombelico con grandissima facilità. Tutto sta farci la mano, ma essere sempre rapide e nello stesso tempo molto delicate.
Piercing all’ombelico. Una cosa è sicuramente vera e cioè più la pelle è elastica più il buchino nella zona dell’ombelico tenderà a rimpicciolirsi. Proprio per questo motivo è necessario non lasciare per troppo tempo il forellino senza gioiello.
Pulizia della zona dell’ombelico prima di passare alla sostituzione del piercing.

No, non lo è affatto. E’ bene ricordarsi, comunque, che il buchino realizzato in questa zona non deve essere in alcun modo lasciato senza gioiello, altrimenti finisce per restringersi sempre di più. Solo in questo caso diventerebbe allora complicato poi cambiare il piercing. Il primo passo per effettuare questa specifica azione deve essere la pazienza. La calma dovrebbe, in realtà, essere mantenuta nei cambi di un po’ tutti i piercing in modo da non andare ad irritare le zone specifiche del corpo. Il consiglio migliore è quello di sostituire sì il gioiello all’ombelico, ma di non farlo certo ogni giorno e soprattutto quando la vostra ferita deve ancora cicatrizzarsi.

Nel momento in cui si decide di sostituire il piercing all’ombelico è fondamentale avere la pelle perfettamente pulita. E’ questa una delle regole principali da rispettare.
Detersione piercing al’ombelico.

Per quale motivo attendere la fase della guarigione?

Un buco ancora fresco può facilmente essere infettato dai batteri presenti anche nell’aria. Per sostituire un piercing all’ombelico è importante, tra le altre cose, avere le mani completamente pulite. Nella fase del cambiamento è necessario non avere paura, non essere incerti. Sì, invece, ad una mano ferma che con movimenti decisi anche se lenti sostituiscono il gioiellino.

Belli, originali ed anche stravaganti, così si presentano i piercing all’ombelico. Per sostituirli serve pazienza e soprattutto è necessario avere un mano ferma.
Per pulire il vostro piercing all’ombelico prima di sostituire il gioiello evitate di adoperare l’ovatta, soprattutto quando la ferita deve ancora cicatrizzarsi.

E’ vero che prima della sostituzione del piercing all’ombelico la zona deve essere ben pulita?

Sì, è un’affermazione più che vera. Per fare questo basta un semplice disinfettante per igienizzare tutta la parte attorno al piercing. Aiutatevi con un asciugamano pulito in cotone al 100%. Evitate, invece, l’ovatta che andrebbe a finire dentro la ferita. A questo punto potete delicatamente sostituire il gioiellino, l’importante è essere celeri. La paura ingiustificata di molti giovani è che il buchino possa subito richiudersi. Sappiate che il foro praticato non scompare in un secondo, ma è pur vero che se fate passare una mezz’ora già noterete una maggiore differenza nel vostro piercing all’ombelico.